MOLISE
Paesaggi rurali storici riconosciuti dal MASAF che fanno parte dell’Associazione PRIS
Parco Regionale Storico Agricolo dell'olivo di Venafro
Regione: MOLISE
Enti promotori: Ente Parco Regionale Storico agricolo dell’olivo di Venafro e Comune di Venafro (IS) in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città dell’Olio.
Data di iscrizione nel Registro nazionale dei paesaggi rurali storici del MASAF: 20/02/2018
Superficie: 529,75 ha.
Comune interessato: Comune di Venafro (IS).
Produzioni connesse al paesaggio storico: Olio Molise DOP; Mozzarella di Bufala Campana DOP; Ricotta di Bufala Campana DOP; Caciocavallo Silano DOP.
Il paesaggio è caratterizzato dalla coltivazione storica dell’olivo, risalente al periodo romano, testimoniata dalla presenza di un elevato numero di esemplari monumentali, dai terrazzamenti in pietra a secco, dalla particolare varietà di olivo coltivata e dalla diffusa consociazione tradizionale dell’olivicoltura con il pascolo.
Il paesaggio è arricchito da terrazzamenti in pietra a secco le cui tecniche costruttive rientrano nella tipologia dell’opus incerta, cioè con pietre poco lavorate e disposte in modo da risultare connesse tra loro.
SOCI ORDINARI
Elenco dei paesaggi rurali storici riconosciuti dal MASAF che fanno parte dell’Associazione PRIS per il tramite dell’organismo promotore della candidatura.